Salta al contenuto
Benessere NewsBlog su Alimentazione, Benessere e Salute
  • Alimentazione
  • Salute
  • Diete
  • Benessere
non-riesco-dimagire_800x533

Non riesco a dimagire: Ecco i motivi più comuni

Può succedere che nonostante ci si impegni in palestra o con l’attività fisica l’ago della bilancia resti sempre uguale. Come è possibile? Ma davvero non abbiamo bruciato niente? In realtà ci sono molti errori durante la fase dell’alimentazione che impediscono la perdita di massa adiposa rendendo vani tutti i nostri sforzi.

C’è molta disinformazione in questo campo e non mancano anche i sedicenti guru della nutrizione che dispensano consigli errati. Vediamo quindi di fare un pò di chiarezza. Chiariamo subito che dimagrire velocemente non è possibile. Il corpo umano non è un sacco che si può riempire e svuotare, ma funziona in maniera leggermente più complessa. L’organismo è un “fanatico” dell’equilibrio, tende cioè a mantenere l’omeostasi andando a livellare tutti i parametri che subiscono una mutazione: temperatura interna, glicemia e purtroppo anche la percentuale di massa grassa. E quindi? Come dimagrire?

Senza fretta, bisogna dare tempo all’organismo di adattarsi lentamente al nuovo regime alimentare. Perdere peso non è facile, ma neanche impossibile. Anzi, se si fanno le cose fatte bene, prendendosi il giusto tempo, i risultati arriveranno.

Le diete dimagranti non funzionano, fanno perdere qualche kg all’inizio, ma prima o poi l’organismo va in risparmio energetico, aumenta l’appetito e si orienta verso la conservazione del grasso. Se si vuole realmente dimagrire, bisogna mangiare ma nel modo giusto.

Ad esempio sostituendo le farine raffinate con quelle integrali. In questo modo introduciamo un adeguato apporto di fibre che rallentano l’assimilazione del glucosio e quindi la risposta dell’insulina. L’insulina è un ormone indispensabile per la vita cellulare, ma di contro impedisce la liberazione dei grassi dalle cellule adipose. In particolare, per gli uomini è difficile dimagrire nella pancia, in quanto si tratta di una zona particolarmente sensibile all’insulina. Il discorso è valido anche per le donne, ma nelle zone di fianchi e cosce.

Diete iperproteiche, fanno dimagrire veramente?

Alla luce di quanto detto, si potrebbe pensare che i carboidrati fanno ingrassare e vadano eliminati dalla dieta. Questo è il pensiero di chi segue la dieta chetogenica o la dieta iperproteica. È vero che le proteine hanno un alto valore termogenico, ossia fanno bruciare calorie all’organismo per la loro digestione, ma è anche vero che alcuni tessuti del corpo funzionano solo a glucosio, soprattutto il cervello.

L’organismo se non vede arrivare i carboidrati, si prende il glucosio da dove può. Ad esempio dalle proteine ingerite, eliminando il gruppo amminico e rendendo vani i nostri tentativi di dimagrire.

Non ci sono segreti o soluzioni veloci per dimagrire, l’alimentazione bilanciata e l’attività fisica sono le uniche soluzioni per il dimagrimento.

Dieta e sport

Bisogna fare attività sportiva se vogliamo ridurre la massa grassa e per fare sport c’è bisogno di energia. Energia che dobbiamo prendere dal cibo. Prima dell’allenamento assicuriamoci di assumere il giusto quantitativo di carboidrati e nel post workout introduciamo anche le proteine per riparare le fibre muscolari. Vanno assunti anche i glucidi, per ricaricare le riserve di glicogeno.

Un errore molto comune è quello di mangiare subito dopo essere usciti dalla palestra o aver finito la propria seduta di allenamento. Se dopo l’allenamento si mangia qualcosa, andiamo a rompere le scatole agli ormoni lipolitici quali adrenalina e GH che vengono stimolati dallo sforzo fisico. E inoltre, qualsiasi alimento che viene ingerito deve essere ingerito, con il flusso sanguigno che si sposta dai muscoli verso l’apparato digerente. Aspettare almeno un’ora e mezza prima di mangiare qualsiasi cosa.

Articoli recenti

  • Cos’è e come funziona l’ovodonazione
  • Prevenzione dermatologica: perché è importante e quali sono le malattie più comuni della pelle
  • Troppo stress ci fa ammalare
  • Gestione dello Stress per un Sistema Gastrointestinale Salutare
  • Le carrozzine elettriche, più indipendenza per le persone non autosufficienti
  • L’ansia: un disturbo che può limitare le nostre attività quotidiane
  • Cromoterapia: l’arte dei colori per il tuo benessere totale
  • Raddrizzare i Denti Storti Senza l’Apparecchio Fisso
  • Dente del giudizio, quando la rimozione diventa urgente
  • Riscopri il tuo benessere: il ruolo del fisiatra nel sistema muscolo-scheletrico

Categorie

  • Alimentazione
  • Benessere
  • Diete
  • Salute
  • Uncategorized

Importante

Si raccomanda di mettere il pratica i consigli e le indicazioni riportate in questo sito, solo ed esclusivamente, previa autorizzazione del proprio dottore. I contenuti pubblicati non sostituiscono una consulenza medica ed il parare professionale di uno specialista in materia.

Copyright Benessere News 2025 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress