Categoria: Salute

Riscopri il tuo benessere: il ruolo del fisiatra nel sistema muscolo-scheletrico

Il benessere è un obiettivo che tutti perseguono nella vita, ma talvolta i problemi muscolo–scheletrici possono ostacolare il nostro cammino verso una vita attiva, senza dolore e piena di vitalità. In questi momenti, il fisiatra si pone come un alleato prezioso per migliorare la qualità della vita e riscoprire il tuo benessere. In questo approfondimento, Continua

I perchè della rinoplastica

Come in molti sapranno la rinoplastica è, dopo la mastoplastica additiva, uno degli interventi di chirurgia plastica maggiormente richiesti. Esso va a ridefinire le linee del naso, con un effetto cha va a modificare non solo il naso, ma l’armonia dell’intero ovale. Occorre riconoscere che per alcuni un difetto nel naso potrebbe essere un vero Continua

L’importanza dell’igiene dentale per il benessere dei nostri denti

L’igiene dentale è un aspetto fondamentale per la salute della bocca e del nostro organismo. Una corretta igiene dentale non solo ci aiuta a prevenire problemi dentali come carie e gengiviti, ma anche a mantenere la salute generale del nostro corpo. In questo articolo, esploreremo le pratiche di igiene dentale più efficaci e i prodotti Continua

Disturbi del sonno: cosa sono? Sintomi, cause e come affrontarli

Nella società odierna, i disturbi legati al sonno sono piuttosto frequenti. La vita troppo frenetica, l’alimentazione spesso sbagliata, le abitudini non propriamente a misura d’uomo favoriscono l’insorgere di questi disturbi, che rendono il nostro sonno discontinuo e poco ristoratore. Questo, alla lunga, causa non pochi problemi: come approfondito in questo articolo di paginemediche.it dormire bene Continua

Infertilità femminile: cause e soluzioni

L’infertilità femminile è un fenomeno abbastanza diffuso al giorno d’oggi, solitamente viene accertata quando dopo circa uno, due anni di rapporti, la donna non riesce a restare incinta. Oggi l’infertilità riguarda circa il 15% della popolazione femminile e le cause possono essere molteplici. Sicuramente, uno dei motivi più frequenti è l’età avanzata, che ovviamente, riduce Continua

Spina Calcaneare: cause, cura e prevenzione

La spina calcaneare è un’escrescenza ossea anomala, chiamata osteofita, che si sviluppa sul calcagno e può essere localizzata sulla parte inferiore o posteriore di quest’ultimo. La spina calcaneare inferiore si trova sulla pianta del piede e viene spesso associata a una fascite plantare, in quanto vi sarà un infiammazione del legamento arcuato che attraversa la Continua

Trattamento clinico dei pazienti gravemente obesi

Tutti i pazienti hanno le loro esigenze, ma alcuni, per loro caratteristiche o condizioni particolari, hanno esigenze e necessità di trattamento particolari. I pazienti obesi, e soprattutto quelli gravemente obesi, sono pazienti che richiedono una gestione che tenga in considerazione determinate accortezze. L’obesità consiste in una patologia cronica che può avere molteplici cause. Oggi come oggi Continua

Cervicale da stress: come risolvere la tensione e gli altri sintomi

La cervicale è un disturbo che affligge tantissime persone, le cause scatenanti possono essere molteplici, tra queste troviamo anche stress ed ansia. Ma come capire se il dolore è provocato da una cervicalgia oppure, l’origine è di natura psicosomatica? Ci sono diversi fattori da considerare, in particolari sintomi e segnali specifici, che dovrebbero farci pensare Continua

I Piccioni sono un pericolo per la salute?

I piccioni, così come altri volatili, sono ben noti per trasportare e diffondere malattie attraverso i loro escrementi. I piccioni possono trasmettere una serie di malattie come l’istoplasmosi, l’ornitosi dei piccioni, la salmonella, la criptococcosi, la toxoplasmosi e l’encefalite. Gli uccelli possono inoltre ospitare numerosi ectoparassiti; come zecche, mosche, pulci, acari e pidocchi pungenti che Continua

Vitamina C: a cosa serve, quando assumerla, mancanza ed eccessi

La troviamo in agrumi, broccoli, kiwi, fragole e spinaci ed è fondamentale per molte funzioni del nostro organismo. Vuoi sapere di cosa stiamo parlando? Naturalmente della preziosa e indispensabile vitamina C, così utile per le sue proprietà antiossidanti e per sostenere la normale crescita dei tessuti e la salute delle cellule. La vitamina C (anche Continua

PERCHE’ E’ PIU SICURO UTILIZZARE LE MASCHERINE FFP2 RISPETTO ALLE MASCHERINE CHIRURGICHE

Il nuovo decreto, approvato il 23 dicembre dal Cdm, dopo la quarta ondata di Covid, introduce l’obbligo di mascherina FFP2 (quelle più performanti in termini di protezione dal Coronavirus) nei luoghi a rischio assembramento o dove è prevista un’alta concentrazione di persone come: cinema; teatri; locali di intrattenimento e assimilati (come i musei); stadi; eventi Continua

Disturbi dell’umore, cosa sono e come curarli

Un disturbo dell’umore è un problema di salute mentale che colpisce principalmente lo stato emotivo di una persona. È un disturbo in cui un paziente alterna lunghi periodi di estrema felicità a estrema tristezza. È normale che l’umore di qualcuno cambi a seconda della situazione. Tuttavia, affinchè venga diagnosticato un disturbo dell’umore, i sintomi devono Continua

Cosa è l’isterosalpingosonografia

Le tube di Falloppio o salpingi rientrano nella categoria dei genitali femminili interni e sono due organi tubolari che mettono in collegamento le ovaie con l’utero, consentendo non solo l’ovulazione ma anche la fecondazione e la gravidanza. Queste strutture sono lunghe circa 12-18 cm e hanno un ruolo molto importante nel processo di riproduzione poiché Continua

Riabilitazione crociato anteriore: in cosa consiste

Il legamento crociato anteriore è spesso oggetto di infortuni disabilitanti tra la popolazione giovane e sportiva. A seguito di tali eventi, se l’ortopedico lo ritiene necessario (vedremo poi in quali casi), si procede in sede chirurgica alla ricostruzione del legamento. Segue un lungo percorso riabilitativo volto a consentire al paziente di riprendere l’attività quotidiana e Continua

Perché può comparire il reflusso in gravidanza? Scopriamo cause e rimedi

Durante l’ultimo trimestre di gestazione inizia a diventare impegnativo il peso del pancione. Le dimensioni del feto e l’utero che aumenta  comprimono le pareti gastriche, determinando il reflusso degli acidi dello stomaco nell’esofago, dal quale origina anche una condizione di bruciore dietro lo sterno. Niente paura: il reflusso in gravidanza è del tutto normale e gestibile con alcune pratiche utili. Continua

Misuratore di pressione da polso: cosa rileva e come utilizzarlo al meglio

Misurare la pressione sanguigna è un’attività utile che viene consigliata dal cardiologo ma anche dallo stesso medico di base. Misurare la pressione arteriosa è importante poiché serve a prevenire complicazioni cardiovascolari che possono dar luogo a ipertensione ossia pressione del sangue troppo elevata oppure a ipotensione che al contrario è riferita a valori a riposo Continua

Rimedi per la retinopatia diabetica: cos’è e come curarla

La retinopatia diabetica è una patologia degli occhi che insorge come complicanza del diabete. Sebbene non se ne parli spesso, è utile approfondire l’argomento e cercare di capire sia cos’è la retinopatia diabetica andando a individuarne sintomi e cause, sia come si cura così da avere un quadro completo di quelle che possono essere le Continua

Couperose sintomi e trattamenti consigliati

Cos’è la couperose La couperose è un vero e proprio disturbo della pelle del viso che si focalizza soprattutto su naso e guance. Tende a manifestarsi sotto forma di venuzze rosse simili alla ragnatele e teleangectasia, oltre che bruciore e prurito. Tuttavia la couperose non è pericolosa per la salute ma si tratta solamente di Continua

1 2 3