
Come dimagrire in allattamento
Nel periodo dell’allattamento e dopo la gravidanza è normale avere qualche chilo in più, sentirsi appesantite ed essere ansiose di tornare al nostro peso forma, ma è importante capire come dimagrire in maniera naturale senza compromettere la nostra salute. Dimagrire in allattamento è più facile di quanto possiamo pensare, infatti l’allattamento al seno è la scelta migliore sia per perdere peso sia per nutrire il bambino in maniera efficace e per proteggerlo al meglio dalle malattie.
E’ così che il gesto più naturale del mondo, allattare al seno il proprio bambino, avrà lo stesso effetto di una dieta dimagrante. Il motivo principale è dovuto al fatto che la produzione del latte induce il nostro organismo a bruciare calorie. Esattamente per produrre 750 gr. di latte il corpo brucia circa 560 calorie.
Ovviamente dobbiamo ricordare che l’allattamento da solo non fa dimagrire, va comunque seguito un regime alimentare controllato, un’alimentazione varia ed equilibrata e praticare una costante attività fisica.
Vantaggi di allattare al seno
- il bambino avrà meno probabilità di contrarre infezioni intestinali
- protegge dalle infezioni respiratorie
- riduce il rischio di sviluppare allergie - garantisce un maggiore sviluppo celebrale del neonato - è più facile da somministrare, non c’è bisogno di preparazione o di riscaldarlo - migliora il legame emotivo mamma-figlio
Fatta questa premessa, in cui abbiamo visto come dimagrire in allattamento, possiamo scoprire insieme quali sono gli alimenti migliori da assumere per restare in salute.
Cibi consigliati in allattamento
Scegli cibi sani, ricchi di vitamine e nutrienti e poveri di grassi, in questo modo aiuterai te stessa e il tuo bambino. - carne bianca (pollo o tacchino) - frutta e verdura (1/2 volte al giorno) - pesce, vanno bene anche salmone e sardine (2 porzioni a settimana) - latticini, formaggio e yogurt (per il giusto apporto di calcio) - fibre (meglio se integrali)
Cibi da evitare in allattamento
Non ci sono particolari alimenti da evitare in allattamento, anche perché il bambino avrà bisogno di tutti i macro e micro nutrienti possibili in questa fase. Sicuramente dovete eliminare o quanto meno limitare gli alimenti con calorie vuote, come zuccheri, grassi aggiunti, alimenti fritti, dolci,etc.
È opportuno che le neomamme che hanno intenzione di dimagrire in allattamento e seguire una dieta specifica si rivolgano al proprio medico o ad uno specialista per verificare eventuali controindicazioni, o problemi di salute.
Articoli recenti
Gli esercizi migliori per sviluppare i bicipiti
Vita di coppia: gli errori da non fare che tutti commettono
Salus per Aquam (SPA): uno stile di vita inventato dai latini tornato in chiave moderna
Nutraceutica: cos’è, come funziona, quali i vantaggi
PERCHE’ E’ PIU SICURO UTILIZZARE LE MASCHERINE FFP2 RISPETTO ALLE MASCHERINE CHIRURGICHE
Disturbi dell’umore, cosa sono e come curarli
Cosa è l’isterosalpingosonografia
Come perdere peso e ottenere risultati migliori dagli integratori dimagranti
Insonnia e smartphone, gli svantaggi di usare il cellulare prima di andare a dormire
Skincare del futuro: ecco i benefici del Cbd sulla pelle