Salta al contenuto
Benessere NewsBlog su Alimentazione, Benessere e Salute
  • Alimentazione
  • Salute
  • Diete
  • Benessere
Dieta per perdere 20 kg_800x535

Dieta dopo Natale: come perdere peso dopo le feste

State già pensando a cercare una dieta che vi faccia tornare in forma dopo le feste? Senza dubbio le abbuffate dei giorni che verranno ci porteranno a mettere da parte qualche chilo di troppo, ma seguendo una corretta alimentazione di una sola settimana riuscirete a tornare in forma in men che non si dica. Il menù che andremo a riportare tra poco fa parte delle cosiddette diete disintossicanti, quelle ovvero ideali per il periodo post abbuffate, in grado di garantire l’eliminazione di liquidi e delle tossine in eccesso, oltre al ritrovamento del peso forma andato perduto. Ecco a seguire un esempio di dieta detox dal quale potrete trarre ispirazione.

Dieta dopo le feste di Natale: menù settimanale per perdere peso disintossicandosi

Esistono svariate tipologie di diete disintossicanti, da quella solo a base di tisane, a quella rivolta prevalentemente al consumo di frutta e verdura. Questa che andremo a riportare è invece più completa e ammette anche il consumo di cibi altamente proteici come: uova, carne, pesce e cereali. Alcune precisazioni che però dovrete seguire attentamente prima di  intraprendere questo percorso alimentare sono: assicurarsi di bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno; bere ogni giorno prima di colazione un bicchiere di acqua con mezzo limone spremuto al suo interno; durante gli attacchi di fame bere delle tisane depurative che saranno capaci di placare la fame e contribuire alle disintossicazione dell’organismo. Seguendo questo regime alimentare, in circa due settimane potreste arrivare a perdere anche 5 chilogrammi.

Lunedì: a colazione uno yogurt magro; a pranzo 100 gr di minestrone da condire con poco olio e sale; a cena un’insalatona mista di lattuga, pomodori e mais alla quale è possibile abbinare anche una scatoletta di tonno da 80 gr al naturale.

Martedì: a colazione una tazza di tè caldo e due fette biscottate integrali; a pranzo 70 grammi di riso integrale da condire con della salsa di pomodoro semplice; a cena due uova bollite e frutta di stagione a volontà.

Mercoledì: a colazione uno yogurt magro; a pranzo due fette di fesa di tacchino da cuocere ai ferri e da abbinare a delle verdure grigliate e condite con poco sale; a cena 120 gr di ceci bolliti conditi con poco olio e sale da abbinare a 60 grammi di pane tostato.

Giovedì: a colazione uno yogurt o un tè caldo, a pranzo 70 grammi di salmone da cuocere a forno con pochi condimenti e una patata lessa come contorno; a cena 70 grammi di pasta integrale da condire con un cucchiaio di olio evo.

Venerdì: a colazione uno yogurt magro; a pranzo 100 grammi di petto di pollo da cuocere ai ferri e insalatona mista come contorno: a cena 100 grammi di broccoli da cuocere al vapore e frutta di stagione a volontà.

Sabato: a colazione tè o caffè nero; a pranzo 100 grammi di fagioli lessi; a cena 120 grammi di fagiolini bolliti da accompagnare a due patate lesse condite con poco olio e sale.

Domenica.: uno yogurt magro a colazione; due fette di bresaola e un panino integrale da 60 grammi a pranzo; a cena infine una scatoletta di tonno al naturale con un’insalata di verdure miste e frutta di stagione a volontà.

Articoli recenti

  • Cos’è e come funziona l’ovodonazione
  • Prevenzione dermatologica: perché è importante e quali sono le malattie più comuni della pelle
  • Troppo stress ci fa ammalare
  • Gestione dello Stress per un Sistema Gastrointestinale Salutare
  • Le carrozzine elettriche, più indipendenza per le persone non autosufficienti
  • L’ansia: un disturbo che può limitare le nostre attività quotidiane
  • Cromoterapia: l’arte dei colori per il tuo benessere totale
  • Raddrizzare i Denti Storti Senza l’Apparecchio Fisso
  • Dente del giudizio, quando la rimozione diventa urgente
  • Riscopri il tuo benessere: il ruolo del fisiatra nel sistema muscolo-scheletrico

Categorie

  • Alimentazione
  • Benessere
  • Diete
  • Salute
  • Uncategorized

Importante

Si raccomanda di mettere il pratica i consigli e le indicazioni riportate in questo sito, solo ed esclusivamente, previa autorizzazione del proprio dottore. I contenuti pubblicati non sostituiscono una consulenza medica ed il parare professionale di uno specialista in materia.

Copyright Benessere News 2025 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress