Salta al contenuto
Benessere NewsBlog su Alimentazione, Benessere e Salute
  • Alimentazione
  • Salute
  • Diete
  • Benessere

Donne e sport: quali praticare dopo i 30 anni

25/04/2021

Abituati a una speranza di vita sempre più lunga, si tende a dimenticare che il corpo inizia a invecchiare già dopo i 30 anni e, in modo più evidente, a partire dai 35.
Alcuni studi hanno dimostrato che l’invecchiamento dell’organismo non è identico in ogni soggetto e non dipende esclusivamente dalla predisposizione genetica, ma viene influenzato dallo stile di vita, dall’alimentazione, dall’ambiente in cui si vive, dagli stimoli a cui si è sottoposti e dallo stress.
Quando tutti questi fattori sono positivi, l’organismo invecchia più lentamente rispetto all’età biologica; al contrario, i soggetti più stressati, che praticano poca attività fisica o mangiano male, tendono a invecchiare più rapidamente e a dimostrare qualche anno in più.

Come tenersi in forma dopo i 30 anni

Per questi motivi, passati i 30 anni non solo mangiare bene e evitare lo stress, ma anche fare sport è estremamente importante, naturalmente senza esagerare. Ma se è vero che fare sport con costanza è fondamentale per la salute, è altrettanto vero che allenarsi tutti i giorni fa male al corpo e rischia di produrre scompensi nel metabolismo.

Non solo fare sport dunque, ma farlo nel modo giusto e, soprattutto, scegliere quello più adatto. Le donne che hanno superato i trent’anni dovrebbero orientarsi verso attività sportive che aiutino a ristabilire l’equilibrio psicofisico, tonificare e ricaricare le energie, oltre a mantenere o far ritrovare l’elasticità di tendini e muscoli.
Di seguito, una carrellata delle migliori attività sportive per le donne che hanno superato la trentina e che vogliono ritrovare vigore e energia.

Yoga

Lo yoga aiuta a ritrovare l’elasticità, allungando i muscoli e rilassando la mente. Gli asana, ossia le posizioni base dello yoga, tenute per un tempo stabilito, stimolano i muscoli interessati e liberano le energie, evitando l’affaticamento.
Questa attività è di grande aiuto per rientrare in sintonia con il proprio corpo, dimenticando i problemi quotidiani.

Pilates

Il pilates è una ginnastica dolce incentrata su postura, equilibrio e respirazione, nata da una reinterpretazione di alcune discipline orientali effettuata da Joseph Pilates agli inizi del ‘900. La pratica di questa disciplina può giovare notevolmente a chi ha più di trent’anni, in quanto permette di ritrovare elasticità e fluidità dei movimenti, oltre a migliorare la postura, spesso compromessa da cattive abitudini sul lavoro, apportando benefici alla colonna vertebrale. In più, aiuta a rafforzare gradualmente la muscolatura.

Addominali, cosce e glutei

Con gli anni, il metabolismo cambia e l’adipe tende ad accumularsi più facilmente su fianchi, glutei
e addome.
Fare esercizi mirati per rinforzare i muscoli addominali, i glutei e le cosce aiuta a ritrovare la forma fisica e a mantenerla a lungo nel tempo.

Nuoto

Il nuoto è un sempreverde: non è solo adatto a tutte le età, ma permette di utilizzare tutti i muscoli, allenando interamente il corpo e rafforzando il sistema cardiovascolare. In più, la pressione dell’acqua, esercitando un delicato massaggio, stimola la microcircolazione, aiutando a eliminare i liquidi in eccesso e contrastando efficacemente la cellulite..

Camminata veloce, bicicletta e corsa

Secondo gli esperti, camminare velocemente almeno 15 minuti ogni giorno aiuta a riattivare il metabolismo e la circolazione sanguigna, a evitare l’aumento di peso e a combattere la ritenzione idrica.
Quando possibile, meglio lasciare a casa le chiavi dell’automobile e andare al supermercato o al lavoro a piedi, camminando con passo spedito.
In alternativa, via libera anche alla bicicletta tradizionale.
Chi è un po’ più allenato, può fare almeno trenta minuti di corsa due o tre volte alla settimana, così da rafforzare il cuore e migliorare la circolazione del sangue.

Articoli recenti

  • I perchè della rinoplastica
  • L’importanza dell’igiene dentale per il benessere dei nostri denti
  • Attività fisica in casa: svolgerla al meglio contribuisce al nostro benessere psicofisico
  • Disturbi del sonno: cosa sono? Sintomi, cause e come affrontarli
  • Infertilità femminile: cause e soluzioni
  • Fare cyclette aiuta a perdere peso?
  • Spina Calcaneare: cause, cura e prevenzione
  • Trattamento clinico dei pazienti gravemente obesi
  • Come allontanare le zanzare in modo naturale?
  • Cervicale da stress: come risolvere la tensione e gli altri sintomi

Categorie

  • Alimentazione
  • Benessere
  • Diete
  • Salute
  • Uncategorized

Importante

Si raccomanda di mettere il pratica i consigli e le indicazioni riportate in questo sito, solo ed esclusivamente, previa autorizzazione del proprio dottore. I contenuti pubblicati non sostituiscono una consulenza medica ed il parare professionale di uno specialista in materia.

Copyright Benessere News 2023 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress