Salta al contenuto
Benessere NewsBlog su Alimentazione, Benessere e Salute
  • Alimentazione
  • Salute
  • Diete
  • Benessere
Il Licopene dei pomodori contro il cancro alla prostata

Il Licopene dei pomodori contro il cancro alla prostata

Il LICOPENE è un antiossidante presente in dosi elevate nel pomodoro.

Il cancro alla prostata si verifica con minor incidenza nei soggetti che consumano buone quantità di pomodori, in particolare se maturi e cotti da freschi, a basse temperature, a fuoco lento.

Lo studio che attesta ancora una volta le qualità del licopene è stato pubblicato su Cancer Epidemiology, Biomarkers and Prevention, ed è il primo del suo genere ad aver sviluppato una sorta di indice dietetico contro il cancro alla prostata.

Per il contrasto a tale malattia, tra i cibi più importanti ci sono quelli ricchi di selenio, calcio e, ovviamente, licopene. Quando questi nutrienti venivano introdotti con maggior misura nell’organismo il rischio di cancro alla prostata diminuiva.

Nelle prime posizioni della lista ci sono pomodori e derivati, e i fagioli, che hanno dimostrato di essere importanti per indurre una riduzione di quasi il 20% di sviluppare il cancro alla prostata. Ricordiamo che tale tipo di malattia è il secondo tumore più comune negli uomini di tutto il mondo. Il rischio viene tuttavia ridotto consumando almeno dieci porzioni di pomodoro a settimana.

Secondo la ricercatrice Vanessa Er dell’Università di Bristol, i risultati dello studio suggeriscono che i pomodori siano particolarmente importanti nella prevenzione del cancro alla prostata, tuttavia, precisa, dovranno essere condotti ulteriori studi a conferma di tali risultati, soprattutto per quanto riguarda la sperimentazione su larga scala.

Il suo consiglio – destinato agli uomini di tutto il mondo – è quello di mangiare una grande varietà di frutta e verdura, mantenendo un peso adeguato, magari aiutandosi con della sana attività fisica.
Poiché si tratta di un tumore mortale – ribadisce Er – vi è l’urgente necessità di sviluppare ulteriori raccomandazioni dietetiche.

Lo studio è stato condotto in collaborazione con i ricercatori delle Università di Oxford e Cambridge.

Articoli recenti

  • Gli esercizi migliori per sviluppare i bicipiti
  • Vita di coppia: gli errori da non fare che tutti commettono
  • Salus per Aquam (SPA): uno stile di vita inventato dai latini tornato in chiave moderna
  • Nutraceutica: cos’è, come funziona, quali i vantaggi
  • PERCHE’ E’ PIU SICURO UTILIZZARE LE MASCHERINE FFP2 RISPETTO ALLE MASCHERINE CHIRURGICHE
  • Disturbi dell’umore, cosa sono e come curarli
  • Cosa è l’isterosalpingosonografia
  • Come perdere peso e ottenere risultati migliori dagli integratori dimagranti
  • Insonnia e smartphone, gli svantaggi di usare il cellulare prima di andare a dormire
  • Skincare del futuro: ecco i benefici del Cbd sulla pelle

Categorie

  • Alimentazione
  • Benessere
  • Diete
  • Salute
  • Uncategorized

Importante

Si raccomanda di mettere il pratica i consigli e le indicazioni riportate in questo sito, solo ed esclusivamente, previa autorizzazione del proprio dottore. I contenuti pubblicati non sostituiscono una consulenza medica ed il parare professionale di uno specialista in materia.

Copyright Benessere News 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress