Salta al contenuto
Benessere NewsBlog su Alimentazione, Benessere e Salute
  • Alimentazione
  • Salute
  • Diete
  • Benessere
olio-31-2

Olio 31, come si usa ed i suoi benefici 

L’olio 31 è un prodotto che arriva direttamente dalla natura e che dalla natura riporta molti benefici. Questo olio antico viene prodotto infatti con gli estratti naturali di 31 piante officinali, fra cui menta piperita, rosmarino, eucalipto, anice, limone, arancio dolce, tea tree, aglio, timo, cumino, finocchio, cannella, salvia e melissa. Questo prodotto ha diverse proprietà benefiche che fanno assai bene al corpo: può essere usato per rilassarsi, ma anche per i dolori muscolari, come antibatterico naturale, contro il raffreddore. 

L’Olio 31 può essere acquistato anche online, ed è un prodotto estremamente conosciuto e molto diffuso, che viene usato in diverse occasioni. Esso porta in sè i benefici e gli estratti essenziali di 31 erbe diverse, ognuna delle quali opera in sinergia con le altre. Ha una lunga storia, la sua origine è Svizzera, Paese dove viene ancora prodotto l’olio 31: poi a seconda della marca, ci possono essere delle differenze nella quantità o nella presenza di alcune piante, ma in linea di massima alcune tipologie di radici e piante sono sempre presenti nella ricetta dell’olio 31. Esso contiene la parte più preziosa di alcuni prodotti della natura, il loro olio essenziale. Viene utilizzato come rimedio per alcuni disturbi come catarro, naso chiuso, mal di gola, raffreddore, affaticamento muscolare, mal di testa. Si tratta infatti di un prodotto rilassante, che agisce sui muscoli rilassandoli e che attenua le tensioni ed il mal di testa. Non solo: l’olio 31 viene usato anche in aromaterapia e per disinfettare, grazie al suo potere antibatterico ed antisettico.  

Tutti gli usi dell’olio 31

 L’olio 31, come abbiamo visto, è un prodotto che si presta a tantissimi utilizzi diversi. Innanzitutto l’olio 31 è un antibatterico completamente naturale che svolge un’azione assai beneficia e balsamica sulle vie respiratorie. Prima di usarlo, vi consigliamo sempre di leggere le istruzioni d’uso della casa produttrice, perchè spesso vengono date delle indicazioni diverse e ci possono essere concentrazioni diverse di ingredienti nei vari olio 31. 

Inoltre l’utilizzo è sconsigliato nei bambini sotto i 12 anni. 

In primis, l’olio 31 è usato per contrastare i sintomi del raffreddore. Basta fare i suffumigi con qualche goccia di olio 31 in acqua bollente, oppure, se non avete ferite o escoriazioni, mettere una goccia sotto le narici. 

Per contrastare invece la tosse, oppure il mal di gola, l’olio 31 va scaldato con il succo di limone e bisogna fare dei gargarismi, senza però ingerire il tutto. 

Se volete fare un pediluvio rilassante ai piedi, mettete 3-5 gocce di olio 31 in una bacinella di acqua calda, con un cucchiaino di bicarbonato e immergete i piedi. 

Le gambe sono stanche, indolenzite, affaticate? Niente di meglio di un massaggio con 3-5 gocce di olio 31 e se volete anche un po’ di olio di mandorle. 

Se invece siete stanchi perché avete fatto attività fisica, vale la stessa cosa: qualche goccia di olio 31 da massaggiare sui muscoli, coadiuvandola con olio di mandorle. 

Contro il mal di testa, è eccellente l’uso di olio 31 massaggiato a livello delle tempie. Invece per rivitalizzare la pelle dopo la rasatura, 1-2 gocce aggiunte al prodotto Shave e si massaggia. Infine, se volete rilassarvi, in una vasca di acqua calda mettete da 1 a 5 gocce di olio 31. Attenzione a non esagerare perché potrebbe irritare le mucose. 

L’olio 31 è ideale anche per abbassare la febbre, può essere massaggiato sotto la pianta del piede ogni tre ore ed aiuta la temperatura ad abbassarsi in modo naturale. Penetra rapidamente nei tessuti e quindi ha un’azione abbastanza celere, oltre che del tutto naturale. 

Articoli recenti

  • I perchè della rinoplastica
  • L’importanza dell’igiene dentale per il benessere dei nostri denti
  • Attività fisica in casa: svolgerla al meglio contribuisce al nostro benessere psicofisico
  • Disturbi del sonno: cosa sono? Sintomi, cause e come affrontarli
  • Infertilità femminile: cause e soluzioni
  • Fare cyclette aiuta a perdere peso?
  • Spina Calcaneare: cause, cura e prevenzione
  • Trattamento clinico dei pazienti gravemente obesi
  • Come allontanare le zanzare in modo naturale?
  • Cervicale da stress: come risolvere la tensione e gli altri sintomi

Categorie

  • Alimentazione
  • Benessere
  • Diete
  • Salute
  • Uncategorized

Importante

Si raccomanda di mettere il pratica i consigli e le indicazioni riportate in questo sito, solo ed esclusivamente, previa autorizzazione del proprio dottore. I contenuti pubblicati non sostituiscono una consulenza medica ed il parare professionale di uno specialista in materia.

Copyright Benessere News 2023 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress