
PORTULACA OLERACEA, benefici antitumorali
Portulaca Oleracea è una super pianta che previene i tumori.
La pianta spunta naturalmente nei giardini, infatti i semi di Portulaca sono rimangono vitali nel terreno fino a 40 anni. E’ una piantina annuale, molto abbondante in tutta Italia, ritenuta infestante.
Invece è una preziosa pianta officinale e medicinale.
Questa pianta ha molti benefici per il nostro sistema immunitario e per la salute generale. Per esempio ha più benefici di acidi grassi Omega 3 rispetto a molti oli di pesce, che svolgono un ruolo nella prevenzione delle malattie cardiovascolari! Contiene alti livelli di vitamina A. Tra tutte le verdure a foglia verde 1320 UI/100 g, fornisce il 44% del RDA.
Protegge da molti tipi di tumori e aiuta a promuovere la salute degli occhi grazie alle sue doti terapeutiche. Potente antiossidante. E’ completo di due diversi tipi di pigmenti di alcaloide betalain, un rossastro beta-cyanis, e un beta-xanthins giallo, che sono altrettanto anti-mutagene, antiossidanti. Ha della vitamina C e complesso B compresi riboflavina, piridossina, niacina, nonché carotenoidi e ferro, magnesio e calcio.
Depurativa, dissetante e diuretica e anti-diabetica. Usata anche per curare diarrea, vomito, enterite acuta, emorroidi ed emorragie post-partum. Un impacco di foglie è usato in caso di foruncoli, punture d’api ed eczema. Si può mangiare come insalata e si può usare a cucinare cibi.
Della portulaca si mangia quasi tutto: le foglie, i fiori e i gambi teneri. Data la crescita incredibilmente veloce (può crescere di diversi centimetri al giorno), si possono cimare i rami nuovi, separare le foglie dalla parte più dura del ramo.
Ottima da condire in insalata assieme ad altri ortaggi.
Articoli recenti
Cos’è e come funziona l’ovodonazione
Prevenzione dermatologica: perché è importante e quali sono le malattie più comuni della pelle
Troppo stress ci fa ammalare
Gestione dello Stress per un Sistema Gastrointestinale Salutare
Le carrozzine elettriche, più indipendenza per le persone non autosufficienti
L’ansia: un disturbo che può limitare le nostre attività quotidiane
Cromoterapia: l’arte dei colori per il tuo benessere totale
Raddrizzare i Denti Storti Senza l’Apparecchio Fisso
Dente del giudizio, quando la rimozione diventa urgente
Riscopri il tuo benessere: il ruolo del fisiatra nel sistema muscolo-scheletrico