
Quando rivolgersi a un nutrizionista? Caratteristiche di una figura indispensabile per la salute
Essere in forma significa anche mangiare bene, evitando in ogni caso una dieta fai da te. Rivolgersi ad un nutrizionista professionista è inevitabile per ottenere un piano alimentare studiato per le proprie esigenze.
Quando rivolgersi a questa figura professionale? Scopriamo insieme tutto quello che bisogna sapere.
Quando ci si rivolge ad un nutrizionista?
La salute passa anche dall’alimentazione e non è una tematica da prendere alla leggera. Per dimagrire correttamente e pensare al benessere del proprio corpo, non bisogna digiunare o bere degli intrugli venduti come naturali. Altro errore da non fare è adeguarsi ad una dieta studiata per una terza persona o, ancora peggio, crearne una in totale autonomia.
Quantità e qualità dei cibi ingeriti durante il giorno dovranno essere adeguate al proprio organismo, stile di vita e necessità particolari. Gli apporti di vitamine e proteine, con sali minerali ed elementi essenziali giornalieri non sempre sono identici per tutti. Una dieta è necessaria per dimagrire o depurarsi, ma un solo passo falso può comportare delle carenze o all’aumento inconsapevole di peso.
La maggior parte delle persone mangia male e non conosce quali sono gli elementi essenziali per il proprio organismo. Spesso e volentieri si è in sovrappeso seppur registrando delle carenze nutrizionali importanti. La consapevolezza alimentare si acquisisce rivolgendosi ad esperti del settore con associazione di esercizi per mantenere il corpo tonico e in forma.
Come spiega sul suo blog questa biologa nutrizionista di Napoli ci sono delle situazioni in cui è necessario rivolgersi a questa figura professionale. Ovvero:
- Quando si mangia poco e i ritmi frenetici non consentono di trovare il giusto equilibrio, acquistando peso in maniera corretta;
- Quando si è in gravidanza, allattamento e menopausa o tutte le fasi delicate che non consentono l’adeguamento ad una alimentazione equilibrata;
- Quando l’intestino è a disagio e si vuole adottare uno stile alimentare adeguato;
- Quando si desidera perdere peso associando del movimento/sport, cercando le quantità corrette (senza carenze nutrizionali).
Cosa si può chiedere ad un nutrizionista?
Un nutrizionista è un professionista esperto chiamato a rispondere alle varie esigenze personali. Riconosciuto dalla legge, studia il fabbisogno nutrizionale per elaborare una dieta o un piano preciso che aiuta a modificare lo stile di vita, il rapporto con il cibo (migliorando la condizione fisica nonché mentale).
Spesso il nutrizionista è anche un biologo, come previsto dalla Legge 396/67, per la valutazione dei bisogni energetici e nutritivi degli esseri umani. Come ribadito nel D.P.R. 328/2001, l’esperto dovrà osservare quali sono le funzioni patologiche e fisiologiche di ogni individuo prima di consigliare la dieta corretta.
Nel decreto del Ministero di Grazia e Giustizia n. 362/93, il nutrizionista viene invitato a determinare la dieta ottimale per ogni soggetto, sempre in relazione di tutte le sue condizioni fisico patologiche. Ovviamente, in caso di patologie particolari o assunzione dei farmaci, il nutrizionista dovrà interfacciarsi direttamente con il medico di competenza così da avere il quadro completo del paziente.
Rivolgersi a questa figura professionale è importante per determinare l’alimentazione idonea, sempre in associazione di sport e quantità consigliate.
Articoli recenti
Cos’è e come funziona l’ovodonazione
Prevenzione dermatologica: perché è importante e quali sono le malattie più comuni della pelle
Troppo stress ci fa ammalare
Gestione dello Stress per un Sistema Gastrointestinale Salutare
Le carrozzine elettriche, più indipendenza per le persone non autosufficienti
L’ansia: un disturbo che può limitare le nostre attività quotidiane
Cromoterapia: l’arte dei colori per il tuo benessere totale
Raddrizzare i Denti Storti Senza l’Apparecchio Fisso
Dente del giudizio, quando la rimozione diventa urgente
Riscopri il tuo benessere: il ruolo del fisiatra nel sistema muscolo-scheletrico