Benessere NewsBlog su Alimentazione, Benessere e Salute
  • Alimentazione
  • Salute
  • Diete
  • Benessere
alopecia-androgenetica_800x521

Tutto quello che sappiamo sull’alopecia: ecco il punto della situazione

 L’alopecia spaventa e non poco chi ne soffre anche se, è necessario sottolinearlo, non sempre si hanno le giuste informazioni in merito. Cosa si deve sapere e quali sono, invece, i falsi miti da sfatare?

La caduta dei capelli è causata da diversi fattori: stress, disturbi ormonali, problemi genetici, diete poco sane e così via. Individuare la causa scatenante è il primo passo verso la risoluzione del problema.

Proprio a tal proposito, è bene sfatare una primo falso mito sull’alopecia. Non sempre si tratta di una condizione definitiva e, soprattutto, non sempre la perdita dei capelli deve preoccupare.

In determinate condizioni e, soprattutto, in alcuni periodi dell’anno, la caduta è normale e la situazione può essere considerata reversibile. In determinate stagioni o a causa di cambiamenti ormonali o di un forte stress, i capelli possono indebolirsi e cadere. In altri casi, invece, è fisiologico. I capelli hanno un loro ciclo vitale e, pertanto, cadono  anche per questo motivo.

Come individuare se si tratta di alopecia androgenetica

 A questo punto, ci si deve interrogare sull’alopecia androgenetica che, come detto, non è la sola causa della caduta dei capelli ma, senza ombra di dubbio, è la più frequente.

In questo caso entrano in gioco fattori genetici e, pertanto, la situazione non è reversibile se non prendendo dei provvedimenti. Possono presentarsi solo alcune zone con capelli mancanti o, in altri casi, si può arrivare alla calvizie anche se, a conti fatti, la soluzione non cambia: si deve agire se si desidera avere nuovamente una chioma fluente.

Come sostiene Milena Lardi esperta di tricopigmentazione di Beauty Medical esistono diverse soluzioni. Oggi come oggi, la tricologia ha fatto diversi passi avanti e, pertanto, oltre al più classico dei trapianti di capelli, sono state messe a punto nuove tecniche. Tra queste spicca proprio la tricopigmentazione.

Si tratta di un intervento mirato a riempire chiazze senza capelli o l’intera testa. Indolore e non invasivo, il trattamento deve essere effettuato da professionisti del settore che andranno ad utilizzare materiali e tecniche idonee. In questo modo, si potrà avere nuovamente una bella chioma e, soprattutto, si potranno risolvere i problemi di autostima che, molto spesso, vengono a collegarsi alla perdita dei capelli.

E cosa fare se non si tratta di alopecia androgenetica? Come detto prima, negli altri casi c’è la possibilità che l’alopecia sia transitoria. I capelli, quindi, dovrebbero ricrescere entro alcuni mesi, ammesso che si vada ad agire sulla causa scatenante della situazione. Niente paura, quindi: si possono prendere degli accorgimenti per facilitare la ricrescita.

Si può, ad esempio, optare per trattamenti di ricrescita che possono essere applicati direttamente sul cuoio capelluto, ma anche per degli specifici integratori alimentari in grado di andare a stimolare la ricrescita. Si tratta di soluzioni che, a lungo andare, riportano la situazione della chioma alla normalità, andando a far nuovamente crescere i capelli.

Infine, eliminare stress e cattiva alimentazione sono sempre due consigli estremamente validi per chi soffre di problemi con i capelli. Questi ultimi, infatti, tendono a sfibrarsi e a cadere con facilità se ci sono carenze nutrizionali o se c’è una condizione di stress molto forte.

Articoli recenti

  • Cos’è la circoncisione?
  • I benefici della dieta chetogenica
  • Gli integratori per dimagrire 
  • A cosa serve la psicoterapia? 
  • Alimentazione in gravidanza_800x533Alimentazione in gravidanza, alcuni semplici consigli
  • Le nuove cliniche dentistiche:perché conviene curare i denti in Italia
  • colon-irritabile_800x533Alimentazione scorretta e Colon Irritabile
  • detossinazioned_800x532La detossinazione primaverile
  • vademecum-come-gestire-ansia_800x404Vademecum sull’ansia e la sua gestione
  • cla-integratori-quando-assumerli_800x533Integratori di CLA, quando e perché assumerli

Categorie

  • Alimentazione
  • Benessere
  • Diete
  • Salute

Importante

Si raccomanda di mettere il pratica i consigli e le indicazioni riportate in questo sito, solo ed esclusivamente, previa autorizzazione del proprio dottore. I contenuti pubblicati non sostituiscono una consulenza medica ed il parare professionale di uno specialista in materia.

Copyright Benessere News 2019 - Theme by ThemeinProgress