Salta al contenuto
Benessere NewsBlog su Alimentazione, Benessere e Salute
  • Alimentazione
  • Salute
  • Diete
  • Benessere
spa-in-gravidanza_800x600

Andare in spa durante la gravidanza

Durante il periodo della gravidanza molte donne desiderano concedersi un giorno di benessere e relax, ma quali sono i trattamenti benessere che le donne in gravidanza posso fare e quali invece vanno evitati?

La spa in gravidanza è un meritato regalo da concedersi a patto di aspettiate la fine del primo trimestre, il periodo più delicato della gravidanza e solitamente anche il più stressante per la futura mamma, nausee e fiacchezza saranno le vostre compagne di viaggio.

Trattamenti da evitare

Sauna e bagno turco andrebbero evitati sempre a causa del calore eccessivo che potrebbe causare cali di pressione e disidratazione. In generale andrebbero evitati tutti quei trattamenti benessere che prevedono l’uso delle temperature alte, consigliamo infatti di evitare bagni in piscine o vasche termali che superino i 38°C. Le alte temperature infatti, oltre a causare aumenti di pressione e possibile disidratazione potrebbero influire negativamente sul microcircolo, causando la rottura dei capillari.

Trattamenti consigliati

I trattamenti benessere ideali sono i massaggi! Le future mamme potranno quindi godere del relax di un massaggio rilassante o drenante senza incorrere in nessun rischio per loro e per il futuro bambino. Bisogna però prestare attenzione all’uso dei prodotti da applicare sulla pelle. Prima di cominciare il massaggio chiedete se i prodotti sono indicati per le donne in gravidanza.

Oltre ai massaggi rilassanti potete concedervi altri trattamenti benessere come pulizia e maschera viso, trattamenti rivitalizzanti per viso e décolleté o applicazioni esfolianti. L’ideale è concentrarsi sulla zona alta del corpo, quindi viso, collo, spalle e al massimo gambe. Evitate massaggi o trattamenti sul seno e sulla pancia.

Un altro trattamento consentito è l’idromassaggio, a patto che la temperatura non superi i 38°C e il getto d’acqua non sia rivolto direttamente sulla pancia. Consigliamo un trattamento non superiore ai 15-20 minuti.

Esistono numerose strutture che offrono pacchetti benessere e relax per donne in gravidanza, quindi se volete concedervi questo piccolo regalo il nostro consiglio è di rivolgervi a queste strutture in modo di non incorrere in spiacevoli conseguenze.

Se proprio la spa non fa per voi ma volete concedervi una giornata di coccole e relax vi consigliamo di andare in un centro estetico e usufruire dei pacchetti benessere, che spesso comprendono massaggi e trattamenti viso, il vostro corpo vi ringrazierà!

Riepilogando possiamo dire che si può andare in spa durante la gravidanza basta fare attenzione e seguire queste regole:

  1. Non esporsi agli sbalzi di temperatura
  2. Evitare le temperature troppo calde (max 38°C)
  3. Evitare getti di acqua diretti sulla pancia
  4. Non rimanere in acqua calda per troppo tempo (massimo 15-20 minuti)
  5. Evitare i massaggi diretti sulla pancia

Terminata la gravidanza potrai concederti tutti i trattamenti che vuoi, compresa la sauna e il bagno turco, in questo modo aiuterai il tuo corpo a disintossicarsi e ad eliminare le tossine in eccesso e se durante la gravidanza hai preso qualche chilo di troppo, ti consigliamo di rimetterti in forma praticando anche dell’attività fisica in modo da dimagrire durante l’allattamento.

E tu come hai affrontato il periodo della gravidanza? Vuoi dire la tua? Raccontaci la tua esperienza in spa durante la gravidanza, oppure condividi quest’articolo su Facebook!

Articoli recenti

  • I perchè della rinoplastica
  • L’importanza dell’igiene dentale per il benessere dei nostri denti
  • Attività fisica in casa: svolgerla al meglio contribuisce al nostro benessere psicofisico
  • Disturbi del sonno: cosa sono? Sintomi, cause e come affrontarli
  • Infertilità femminile: cause e soluzioni
  • Fare cyclette aiuta a perdere peso?
  • Spina Calcaneare: cause, cura e prevenzione
  • Trattamento clinico dei pazienti gravemente obesi
  • Come allontanare le zanzare in modo naturale?
  • Cervicale da stress: come risolvere la tensione e gli altri sintomi

Categorie

  • Alimentazione
  • Benessere
  • Diete
  • Salute
  • Uncategorized

Importante

Si raccomanda di mettere il pratica i consigli e le indicazioni riportate in questo sito, solo ed esclusivamente, previa autorizzazione del proprio dottore. I contenuti pubblicati non sostituiscono una consulenza medica ed il parare professionale di uno specialista in materia.

Copyright Benessere News 2023 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress